Condizioni generali di locazione per affitto turistico e di pagamento.
1 – LOCAZIONE.
La locazione per affitto turistico dell’intera casa colonica, composta da tre appartamenti, è ritenuta confermata al momento del saldo dell’importo dovuto.
2 – PAGAMENTI.
I pagamenti devono avvenire almeno 40 gg. prima dell’inizio della locazione.
Si richiede il versamento del 30% dell’importo al momento della conferma della prenotazione e il restante 70% almeno 20 gg. prima dell’inizio della locazione.
Per le prenotazioni fatte a meno di 40 gg. dall’inizio della locazione e quelle last minute, il cliente è tenuto a versare subito l’intero importo della prenotazione.
I pagamenti possono essere effettuati a mezzo bonifico bancario sul c/c con IBAN IT42 X01030 0286000000 780504 Per sveltire la conferma della locazione la contabile del pagamento può essere inviata via e.mail borgo.basso@yahoo.it
Al ricevimento del saldo il cliente riceverà, con la modalità che preferisce, il buono di locazione che dovrà presentare al momento del suo arrivo nell’appartamento prenotato.
3 – PERIODO MINIMO.
Il periodo minimo di locazione è di una settimana.
4 – ORARIO DI ARRIVO E DI PARTENZA.
Il giorno di arrivo/partenza è il sabato con i seguenti orari: arrivo tra le ore 17.00 e le ore 20.00 e partenza tra le ore 8.00 e le ore 10.00.
Ogni modifica delle data e ora di arrivo deve essere richiesta al momento della conferma della disponibilità della locazione e se ne deve avere l’approvazione che verrà scritta sul buono di locazione. In caso di ritardo imprevedibile del giorno d’arrivo, il cliente è tenuto a comunicarlo al numero telefonico 329-2251514. Nel caso in cui non si riesca a comunicare il ritardo o nel caso in cui il ritardo non fosse stato precedentemente comunicato o in cui non si possa accettare un arrivo in ritardo, il cliente deve accollarsi le spese di pernottamento in hotel.
5 – MODALITA’ ALL’ARRIVO.
Al suo arrivo nell’alloggio, il cliente è tenuto a presentare il buono di locazione ed a fornire le proprie generalità con un documento di identità .
6 – DEPOSITO CAUZIONALE E SPESE SUPPLEMENTARI.
Il cliente, al ritiro della chiave dell’appartamento, deve versare il deposito cauzionale, in contanti, in Euro, nella misura di € 200,00 ad appartamento. Tale deposito gli sarà restituito alla sua partenza previa deduzione delle eventuali spese per gli eventuali danni causati nell’alloggio. Il cliente è comunque responsabile per eventuali perdite o danni causati all’immobile o al suo contenuto durante il soggiorno. Verrà rifiutato l’ingresso all’immobile se non verrà consegnato l’importo del deposito cauzionale.
7 – NUMERO DI PERSONE – SOSTITUZIONE – ANIMALI DOMESTICI.
Solo le persone il nome delle quali risulta sulla prenotazione e la presenza delle quali verrà registrata alle autorità competenti potranno alloggiare nell’immobile. Il numero delle persone non potrà essere superiore al numero dei posti letto indicati, fatto salvo per i bambini fino a 2 anni sempre che abbiano un lettino a disposizione. Qualsiasi sostituzione di persona durante il periodo di locazione è vietata se non preventivamente concordata.
Gli animali sono ammessi solo se di piccola-media taglia.
8 – PULIZIA.
Gli alloggi vengono consegnati puliti ed in perfetto ordine e tali devono essere riconsegnati.
9 – RISCALDAMENTO.
Il periodo di accensione e spegnimento del riscaldamento è regolato da disposizioni che possono variare di anno in anno. Indicativamente gli impianti di riscaldamento possono funzionare da Novembre al Aprile.
10 – MODIFICHE – ANNULLAMENTI.
L’annullamento di una prenotazione prevede le seguenti penali: fino a 75 gg. dall’inizio della locazione 15% del prezzo totale della prenotazione; fra 74 e 40 gg dall’inizio della locazione 25% del prezzo totale della prenotazione; fra 39 e 20 gg prima della locazione 50% del prezzo totale della prenotazione; fra 19 gg ed 1 giorno dall’inizio della prenotazione 90% del prezzo totale della prenotazione; il giorno dell’arrivo o in caso di no show 100% del prezzo totale della prenotazione.
11 – FORO E COMPETENZA GIURIDICA.
Per qualunque controversia riguardante la prenotazione e la locazione, il luogo di giurisdizione è Firenze. La legge applicabile è quella italiana. La sottoscrizione del Bollettino di Prenotazione e la Prenotazione implicano la conoscenza delle Condizioni generali e comportano la loro accettazione senza riserve ed eccezioni. Se alcune condizioni di questo contratto erano o diventeranno non valide o se in questo contratto dovesse verificarsi una lacuna, la validità delle restanti condizioni non potrà essere chiamata in causa.
12 – TUTELA DEI DATI PERSONALI.
In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 675/96 sulla tutela della privacy e trattamento dei dati personali, i dati personali del cliente saranno oggetto di trattamento per l’assolvimento degli obblighi amministrativi e fiscali previsti per legge di legge e per finalità connesse o strumentali alla propria attività e cioè:
a) informazione sulle promozioni dei nostri soggiorni turistici; invio di cataloghi o depliants; rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Il mancato consenso al trattamento dei dati al precedente punto a) ha come conseguenza l’impossibilità da parte nostra di dare esecuzione agli impegni contrattuali .
Il cliente potrà esercitare i suoi diritti espressi dall’art.13 della Legge 675/96 comunicadolo a mezzo lettera raccomandata.
|